Condizioni Generali di Vendita

 

Scopo e Titolarità del sito

Il sito internet www.valsusaricambi.it è finalizzato alla vendita di prodotti e servizi on line.

La Titolarità del sito è di VALSUSA RICAMBI di Pensa Michele di seguito definita VALSUSA RICAMBI con C.F. PNSMHL53A13B830N P.IVA 01118560018, sede legale in Corso Torino 81, iscrizione Registro Imprese di TORINO N. Rea 1051878.

 

Normativa applicata

La compravendita di prodotti e servizi tramite mezzi elettronici è disciplinata dagli articoli dal 45 al 67 “Dei diritti dei consumatori” del D.lgs. 6 settembre 2005 n. 206 (Codice del Consumo) e dal D.lgs. 9 aprile 2003 n. 70 in materia di commercio elettronico.
Il contratto di compravendita stipulato tra il Cliente e VALSUSA RICAMBI è disciplinato ed interpretato in conformità alla Legge Italiana.

 

Accettazione delle condizioni generali di vendita

Effettuando un ordine secondo le varie modalità previste nel Sito, il Cliente dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni fornite durante la procedura d’acquisto e di accettare integralmente le condizioni generali di vendita e di pagamento di seguito trascritte.
Le presenti condizioni generali di vendita, unitamente alle condizioni riguardanti le modalità di consegna e di pagamento dei beni, costituiscono parte integrante del contratto di compravendita concluso tra il Cliente e VALSUSA RICAMBI.
Pertanto VALSUSA RICAMBI invita a leggere con attenzione le presenti condizioni generali di vendita, a stamparle o comunque a conservarne una copia

 

Modalità d’acquisto

Il Cliente può acquistare i prodotti visibili a partire dall’indirizzo www.valsusaricambi.it, corrispondente alla Home Page del Sito e all’interno delle rispettive sezioni per categoria di prodotto, così come descritti nelle relative schede informative.

I prodotti pubblicati sul sito possono essere:

Per poter effettuare gli acquisti è necessario che il Cliente sia registrato al Sito.

Nel momento in cui viene effettuato l’acquisto, il Cliente ha la possibilità di scegliere la Modalità di consegna e di Pagamento che preferisce.
L’accettazione dell’ordine da parte di VALSUSA RICAMBI è confermata mediante l’invio di una e-mail di conferma all’indirizzo di posta elettronica comunicata dal Cliente al momento della registrazione al Sito.
VALSUSA RICAMBI si riserva il diritto, a suo insindacabile giudizio, di non accettare l’ordine.
Il Cliente s’impegna a verificare la correttezza dei dati presenti nella mail di conferma ordine e a segnalare tempestivamente a VALSUSA RICAMBI eventuali errori o omissioni.

La mail di conferma ordine contiene i seguenti dati:

Prezzi

I prezzi di vendita dei prodotti pubblicati sul Sito, se non diversamente specificato, sono comprensivi di IVA, degli “Eco-contributi” RAEE e dei contributi SIAE se dovuti.

Registrazione

Per effettuare un acquisto è necessario registrarsi al nostro sito, ovvero inserire alcune informazioni utili all’emissione della fattura ed alla consegna. I dati fornitici verranno memorizzati al primo acquisto; sarà poi sufficiente inserire le proprie username e password per effettuare nuovi ordini.
Questi dati, soggetti alla tutela della legge sulla privacy (D.lgs. 196/2003), possono essere modificati in qualunque momento direttamente dal cliente accedendo, attraverso apposito link, alle informazioni dell’account utente.
La registrazione, non vincola in alcun modo il cliente all’acquisto, ed è possibile effettuarla solo dopo aver inserito un prodotto nel “Carrello” e cliccato sul tasto “Concludi Ordine”.
In questo modo si giungerà ad una pagina di identificazione dove, nel caso di nuovi clienti, verrà richiesto di registrarsi al sito compilando un form, mentre se si è già registrati verrà richiesto, alternativamente, l’inserimento della username e password scelte al momento di una precedente registrazione.
La registrazione permette di memorizzare i propri dati per acquisti successivi, di ricevere, a seguito di esplicito consenso, informazioni su promozioni e novità e di usufruire di tutti i servizi offerti da VALSUSA RICAMBI.
Username e password

La username e la password scelte in fase di registrazione sono indispensabili per completare gli ordini, per accedere alla propria area personale valsusaricambi, nella quale sono visibili i dettagli dei propri ordini e i dati personali.
La username deve essere un indirizzo e-mail valido, indirizzo al quale verrà inviata una e-mail di verifica. Una volta verificata, la username non potrà più essere modificata, mentre potrà essere variata l’e-mail di contatto.
La password deve essere diversa dalla username, deve essere composta da almeno 8 caratteri, deve contenere almeno una lettera e un numero.
In caso di modifica, la nuova password deve essere diversa da quella precedente.
NB: il controllo della password tiene conto di caratteri maiuscoli e minuscoli.

Recupero della password

Per recuperare la password basta fornire, cliccando sulla sezione dedicata di valsusaricambi l’indirizzo e-mail rilasciato nei recapiti in fase di registrazione.
Si riceverà allo stesso indirizzo e-mail una password provvisoria e, dopo aver effettuato la Login con questa password provvisoria, si potrà scegliere una nuova password.

Carrello

Per acquistare un prodotto è necessario aggiungerlo al Carrello cliccando sul bottone “Acquista” che si trova in corrispondenza di ogni singolo prodotto o servizio disponibile a catalogo.

Inserire un prodotto nel carrello non impegna il cliente all’acquisto.

Dopo aver aggiunto il prodotto a carrello è possibile:

I prodotti inseriti nel carrello, dopo aver effettuato la login, rimangono memorizzati per un giorno. Trascorso tale termine, il carrello verrà automaticamente svuotato.
Se durante questo periodo il prezzo dei prodotti è variato, oppure il prodotto diventa indisponibile, il carrello si aggiornerà automaticamente modificando il prezzo o eliminando il prodotto non più disponibile.
Da qualunque pagina del sito, per accedere direttamente al carrello e controllare il contenuto, basta cliccare sull’icona “Carrello” posta nella parte alta della videata.
Eccezionalmente posso verificarsi errori tecnici di allineamento degli archivi  riguardo la disponibilità dei prodotti messi nel carrello. VALSUSA RICAMBI comunicherà tempestivamente al cliente all’indirizzo mail rilasciato al momento della registrazione ogni problema riscontrato.

Ordini

Per effettuare un acquisto sul sito www.valsusaricambi.it è necessario registrarsi e compilare un ordine. Ad ogni ordine creato viene attribuito un numero univoco, molto importante perché ogni comunicazione, inerente l’ordine stesso, avrà come identificativo questo numero.
La conferma dell’ordine, indicante il relativo numero, viene mostrata con la pagina finale di conferma ordine e tramite l’invio di una mail all’indirizzo di posta indicato in fase di registrazione.

Qualora il cliente fosse interessato ad una forma di agevolazione IVA per il suo acquisto, è invitato a contattare VALSUSA RICAMBI, prima dell’inserimento dell’ordine.

Non esistono limiti minimi o massimi di prodotti o di importi per ogni singolo ordine, ad eccezione di alcune iniziative promozionali dove viene espressamente indicato un limite massimo o minimo di pezzi acquistabili.

Pagamenti

E’ possibile selezionare diverse tipologie di pagamento durante la fase di checkout:

Fattura

A fronte di ogni ordine completato online VALSUSA RICAMBI emette fattura con i dati forniti dal Cliente in fase di ordine.

La fattura è disponibile successivamente all’affidamento dell’ordine al corriere e viene allegata all’email di conferma spedizione del prodotto in formato pdf.

E’ inoltre possibile richiederla sempre in formato pdf, scrivendo all’indirizzo: info@valsusaricambi.it

Diritto di recesso

Le vendite di prodotti via Internet sono disciplinate dagli articoli dal 45 al 67 del D.lgs. 206/2005 (Codice del Consumo). Tale normativa prevede a favore del consumatore il diritto di recedere dai contratti o dalle proposte contrattuali, garantendogli il diritto di restituire il prodotto acquistato e di ottenere il rimborso della spesa sostenuta. Il diritto di recesso non si applica ai prodotti audiovisivi e ai prodotti software informatici sigillati aperti dal consumatore, né ai beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute che sono stati aperti dopo la consegna.

Il Cliente è responsabile della diminuzione del valore dei beni acquistati, risultante da una manipolazione diversa da quella necessaria per stabilire la natura, le caratteristiche e il funzionamento dei prodotti.
VALSUSA RICAMBIcomunica che la mancanza dell’imballo originale e l’assenza di elementi integranti del prodotto (accessori, cavi, manuali d’istruzione, etc.), determineranno la diminuzione del valore dei beni acquistati.

Il diritto di recesso è riservato esclusivamente ai consumatori (persone fisiche che acquistano i beni non per scopi legati alla propria attività professionale, commerciale o imprenditoriale), quindi non può essere esercitato dalle persone giuridiche e dalle persone fisiche che agiscono per scopi riferibili all’attività professionale eventualmente svolta.

Modalità e tempi per l’esercizio del diritto di recesso

Il Cliente dispone di un periodo di 14 giorni per recedere dal contratto.

Il periodo di recesso termina dopo 14 giorni dal ricevimento dei beni o, nel caso di servizi, dalla conclusione del contratto. Entro tale termine il Cliente deve comunicare a VALSUSA RICAMBI la volontà di recedere dal contratto con una delle seguenti modalità:

La richiesta dovrà contenere:

Entro 3 (tre) giorni lavorativi successivi alla ricezione delle comunicazione di recesso, VALSUSA RICAMBIinvierà al Cliente, all’indirizzo mail indicato nell’ordine o nella richiesta di recesso, il numero di Rientro Merce Autorizzata(RMA) che identificherà la pratica e la modalità di spedizione da adottare per il rientro.

Entro 14 (quattordici) giorni dal ricevimento del numero di Rientro Merce Autorizzata(RMA), il Cliente provvederà, a propria cura e spese, a spedire il prodotto accuratamente imballato, indicando sull’imballo il Numero di RMA attribuito da VALSUSA RICAMBI, all’indirizzo indicato nella mail di attribuzione del Numero RMA

Il termine si considera rispettato se il Cliente provvede alla spedizione del prodotto prima della scadenza del periodo di 14 (quattordici) giorni.

 

Modalità e tempi di rimborso al Cliente del costo del prodotto e delle spese di spedizione

Ai sensi dell’articolo 56 del D.lgs. 206/05 VALSUSA RICAMBI provvederà al rimborso di tutti i pagamenti entro 14 (quattordici) giorni dalla data in cui è venuta a conoscenza dell’esercizio del diritto di recesso da parte del Cliente, compresi i costi di consegna
il Cliente non dovrà sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso ad eccezione dei costi supplementari derivanti dalla eventuale scelta di un tipo di consegna diverso dal tipo meno costoso standard indicato da  VALSUSA RICAMBI nella mail di attribuzione del numero RMA per la restituzione del bene.

VALSUSA RICAMBI potrà trattenere il rimborso finché non abbia ricevuto il prodotto integro oppure finché il Cliente non abbia dimostrato di aver rispedito i beni, a seconda di quale situazione si verifichi per prima.

Per gli acquisti effettuati con una delle seguenti modalità di pagamento:

si procederà al rimborso tramite bonifico bancario.

Per gli acquisti effettuati mediante pagamento con Carta di Credito il rimborso sarà eseguito tramite uno storno della transazione direttamente sulla Carta di Credito.

Per gli acquisti effettuati mediante pagamento PayPal il rimborso sarà eseguito tramite un riaccredito sul conto del Cliente.

Garanzia Legale

Ai sensi del D.lgs. 206/2005 (“Codice del Consumo”) tutti i prodotti in vendita su sito www.valsusaricambi.it sono coperti dalla Garanzia Legale di 24 mesi.

In base alla Garanzia Legale di 24 mesi VALSUSA RICAMBIè responsabile nei confronti del consumatore (la persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta) per i difetti di conformità non riscontrabili al momento dell’acquisto. Il difetto di conformità sussiste quando il prodotto non è idoneo all’uso al quale deve servire abitualmente, non è conforme alla descrizione o non possiede le qualità promesse dal venditore, non offre le qualità e le prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo, non è idoneo all’uso particolare voluto dal consumatore se portato a conoscenza del venditore al momento dell’acquisto ed accettato dal venditore (art. 129 del Codice del Consumo).

Il difetto di conformità che si manifesti entro 24 mesi dalla data di acquisto del bene deve essere denunciato entro i 2 mesi successivi dalla data della scoperta del difetto.

Salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformità che si manifestino entro 6 mesi dalla consegna del bene esistessero già a tale data. In caso di difetto di conformità il consumatore ha diritto al ripristino, senza spese, della conformità del bene mediante riparazione o sostituzione (art. 130 del Codice del Consumo).

Il consumatore può chiedere, a sua scelta, al venditore di riparare il bene o di sostituirlo, senza spese in entrambi i casi, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all’altro.
Le riparazioni o le sostituzioni devono essere effettuate entro un congruo termine dalla richiesta del Consumatore.

Il tempo medio di riconsegna al Consumatore del prodotto è di 21 giorni lavorativi.
Se entro il termine massimo di 60 giorni VALSUSA RICAMBI non fosse in grado di restituire il prodotto riparato, il consumatore potrà richiedere alternativamente la sostituzione del prodotto, risoluzione del contratto o la riduzione del prezzo.

VALSUSA RICAMBIprovvederà ad inviare il prodotto per le eventuali riparazioni presso il Centro Assistenza tecnica autorizzato dal Produttore.

Modalità di esercizio della Garanzia Legale

Il Cliente dovrà:

VALSUSA RICAMBIprovvederà ad inviare il prodotto per le eventuali riparazioni presso il Centro Assistenza Tecnico autorizzato dal produttore stesso.

Garanzia convenzionale del produttore

La Garanzia del Produttore si aggiunge, ma non si sostituisce, alla Garanzia Legale di 24 mesi comunque spettante di diritto al consumatore, alle condizioni previste dalla legge.
Durata, estensione territoriale e modalità per far valere tale garanzia sono  sempre riportate nell’apposito modulo, redatto dal produttore.
Qualora decida di avvalersi della Garanzia del Produttore, il consumatore potrà individuare di seguito il Centro di Assistenza Tecnica autorizzata più vicino.

Foro di Competenza

Per la risoluzione di eventuali controversie civili derivanti dall’interpretazione, esecuzione e risoluzione del presente contratto di vendita a distanza, se il Cliente è un consumatore (ossia una persona fisica che acquista i prodotti non per scopi riferibili alla propria attività professionale) la competenza territoriale inderogabile è del giudice del luogo di residenza o di domicilio del consumatore stesso, se ubicati in Italia (Art. 63 D. L.gs. 205/2006).

In tutti gli altri casi il Foro di Competenza è quello di TORINO